Music Server / Streamer Stage #4
LA RIVOLUZIONE MADE IN ITALY DELLA MUSICA LIQUIDA
Presentato al noto evento fieristico "Audio Video Show" di Varsavia, lo Stage #4 è la più completa e prestigiosa espressione della filosofia costruttiva sui cui si basa la nostra serie di Streamer / Music Server, azzerando ogni compromesso sulla componentistica con nuove soluzioni custom.
Tutta l’emozione e la naturalezza di ascolto per cui sono noti i nostri Streamer, ora ulteriormente amplificata da raffinate soluzioni tecniche che integrano le più efficaci innovazioni tecnologiche per garantire prestazioni soniche da fuoriclasse, e la massima durata nel tempo delle stesse e dell'apparecchio.
Grazie infatti ad un’alimentazione ancora più sofisticata, all’aggiornamento customizzato di numerosi hardware fondamentali e all’adozione di rilevanti accorgimenti di tipo meccanico - aventi l’obiettivo di ottimizzare il controllo delle frequenze di risonanza degli châssis - lo Stage #4 stabilisce e conquista nuovi record in termini di prestazioni, rendendo l'ascolto un'occasione di piacere genuina ed esclusiva, senza pari nella sua categoria e oltre.
Caratteristiche:
- L'alimentatore, in grado di erogare corrente fino a 20 Ampere, è costituito da tre linee completamente indipendenti ed autonome, servite da 3 trasformatori toroidali di qualità Audio Grade. Il filtraggio, per un totale di 36.756 uF, è affidato ad una batteria di condensatori Rubycon, ELNA, ClarityCap e Jantzen Audio, mentre i resistori ad alta precisione vantano tolleranze dello 0,1%. I circuiti d'alimentazione sovradimensionati in rame puro, dallo schema simmetrico e dai percorsi estremamente brevi, favoriscono una più efficiente risposta dei transienti.
- Estrema cura e diligenza vengono dedicate al controllo delle frequenze di risonanza, gestite attraverso appositi dispositivi di disaccoppiamento appositamente realizzati su nostre specifiche dall'azienda italiana Omicron Group.
Particolare attenzione viene riservata allo speciale assemblaggio della cablatura interna, realizzata rigorosamente a mano con i migliori conduttori attualmente disponibili, così come al collegamento elettrico tra i due telai.
Lo streamer e l'alimentazione sono infatti fisicamente separati: il collegamento è affidato a un cordone terminato con connettore multipolare di tipo Harting, dotato di un sistema di sicurezza che ne impedisce lo sgancio accidentale.
- Totalmente raffreddato con tecnologia passiva, studiata per garantire la massima longevità dei componenti e un'esperienza di ascolto pura e incontaminata da rumori di fondo, lo Stage#4 sfrutta l'architettura dei processori Intel® di ultima generazione. Questo tipo di processore assicura la massima precisione di computo insieme alla più elevata integrità del dato elaborato e inviato al convertitore; risultato, questo, coadiuvato dall'implementazione di memorie ECC on-die.
- Per offrirti la migliore esperienza di ascolto, lo Streamer è dotato di due schede di connessione totalmente indipendenti, basate sulle innovative tecnologie LAN, con l'effetto di migliorare l'esperienza d'ascolto dei servizi di musica in streaming e/o massimizzare le prestazioni di qualsiasi dispositivo presente nel tuo network (NAS e altro). Inoltre, entrambe le porte LAN sono ottimizzate per offrire la migliore opzione di collegamento dei convertitori D/A basati sull'evoluto standard AES67, meglio conosciuto come RAVENNA e DANTE.
- Quanto allo spazio di archiviazione, lo Stage#4 offre di serie un HDD da 4TB, espandibile fino a 64TB.
E' possibile personalizzare - su richiesta - tutti gli altri parametri di configurazione dell'apparecchio.
Raccomandiamo HqPlayer come motore audio, associato a Roon, Tidal o Quobuz per un'esperienza d'ascolto straordinaria.
Come per gli altri modelli, potrai gestire le operazioni di riproduzione in tutta comodità da tablet o smartphone, grazie all’app di controllo remoto del software player.
Prima di essere spedito, ogni dispositivo è accuratamente calibrato e testato per un totale di 2 settimane. I tempi di consegna, a causa dell'elevata richiesta, sono di 60 giorni.
La nostra prassi costruttiva predilige la realizzazione a mano, al fine di dedicare estrema cura e scrupolosità ad ogni fase di lavorazione del dispositivo, dalla costruzione fino all’arrivo a casa tua.
Per noi infatti "High End" vuol dire farti vivere un'esperienza del più alto livello, sotto tutti i punti di vista: come nostro cliente potrai contare, oltre alla garanzia legale, su un servizio di assistenza post-vendita senza pari nel settore, gratuito e comprensivo di interventi tecnici eseguiti in collegamento remoto.
Tutto questo rende il nostro Streamer Music Server Stage #4 la soluzione ideale per l’audiofilo maturo ed esigente che è alla ricerca di una sorgente con prestazioni da fuoriclasse ed un livello esclusivo di personalizzazione e assistenza.
Una perfetta sinergia orientata a ridefinire completamente l’esperienza della riproduzione audio ad alta fedeltà, superando tutti i limiti degli streamer di rete cosìdetti "plug-and-play".
L'ascolto dello Stage #4 sarà caratterizzato perciò da soprendente naturelezza e mancanza di asprezze. Il palcoscenico virtuale risulterà ampio e profondo, offrendoti un'accurata percezione dello spazio nelle tre dimensioni e un’eccezionale ricchezza di particolari e dettagli.
Inoltre, l'assenza di affaticamento, tipica delle comuni sorgenti digitali, contribuirà ulteriormente a rendere i tuoi ascolti un'esperienza nuova, da vivere e godersi fino al decadimento dell’ultima nota di ogni registrazione.
Specifiche tecniche
Inputs:
2 x da 2.5GbE LAN
1 x USB Type-C®USB 3.2 Gen 2
1 x USB Type-C® port with USB 3.2 Gen 1 support
1 x USB 3.2 Gen 2 Type-A port
4 x USB 3.2 Gen 1 ports
2 x USB 2.0/1.1 collocate sul coperchio
Outputs:SPDIF ottico
SPDIF coassiale (su richiesta)
Software player:Roon
Qobuz
HqPlayer
JRiver
Tidal
Spotify Connect
Pure Asio Player
Formati:PCM 44.1 - 48 - 96 - 176.4 - 192 Khz, 24 o 32 Bit
DXD 352.8 - 384 e oltre
DSD 64 - 128 - 256 - 512.
Memoria di sistema: 16 GBSpazio di archiviazione: 4 TB (espandibile fino a 64 TB)
Alimentazione: lineare con erogazione fino a 20 Ampere, costituita da tre linee completamente indipendenti ed autonome, servite da 3 trasformatori toroidali di qualità Audio Grade. Filtraggio di 36.756 uF affidato ad una batteria di condensatori Rubycon, ELNA, ClarityCap e Jantzen Audio. Resistori ad alta precisione, con tolleranze dello 0,1%.
OS: Windows completamente customizzato e ottimizzato per scopi audio. Grazie all'utilizzo di esclusivi driver, è in grado di garantire la massima efficienza comunicativa possibile fra sorgente e DAC, riducendo al minimo gli speedbumps e la latenza, qualsiasi sia la modalità di riproduzione utilizzata: dai file archiviati in locale tramite HqPlayer o JRiver, fino allo streaming tramite Roon, Tidal e Qobuz.
Dimensioni:
Larghezza – 450 mm
Profondità – 400 mm
Altezza – 120 mm